“ La luna-per volonta’ divina collocata nel firmamento celeste- separa la luce dall’oscurita’ scandendo i giorni, le stagioni e gli anni( Gen1.14-19) La sua luce, benche’ non cosi’ intensa come quella del sole, viene ammirata dall’uomo per la sua bellezza e il suo candore puro-rende possibile viaggiare anche di notte.
Nel giono del supremo trionfo del divino “” la luce della luna sara’ come la luce del sole”” ( Is 30, 26).
Nulla di strano allora che il segno della luna sia stato volentieri collegato con il ritratto della Santissima Vergine Maria, la guida sicura verso il Cielo, la luce che conduce ad esso.Ella stessa diviene la “ Porta dei cieli” aperta.
12 marzo , in ammirazione

Abbadia , 12 marzo




Arianna ha un mese







il nonno ammira


la famosa culla ridipinta pronta ad accogliere la bimba